CONDIZIONI GENERALI DEI SERVIZI
OFFERTI
Le seguenti condizioni generali
(di seguito indicate, "Condizioni Generali") si applicano a tutti i
servizi (di seguito indicati come "Servizi" o singolarmente
"Servizio") forniti da Unioncamere - l'Unione italiana delle camere
di commercio, industria, artigianato e agricoltura con sede in Piazza
Sallustio, 21 – 00187 Roma e dalle società soggette a direzione e coordinamento
di Unioncamere, attraverso il portale www.italianqualityexperience.it (di seguito "Italian Quality
Experience").
DESCRIZIONE DEI SERVIZI
Registrazione
Per registrarsi e compilare la
scheda, ciascuna azienda deve compilare
l'apposito modulo on line Completando la procedura di Registrazione e facendo
clic sul pulsante "Accetto", l’Azienda dichiara di avere attentamente
letto ed espressamente accettato tutti i termini e le condizioni generali d'utilizzo
dei Servizi, qui di seguito espressamente indicate.
Dati Personali
Ai fini della Registrazione
l’Azienda dovrà fornire alcuni dati personali il cui trattamento avverrà nel
rispetto delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 30 giugno 2003,
n. 196 e sue successive modificazioni ed integrazioni, così come previsto di
seguito, nell’ambito della sezione dedicata all’informativa ai sensi dell’art.
13 della normativa citata. L’azienda dichiara e garantisce che i propri dati
personali forniti a Unioncamere sono completi, corretti e veritieri e si
impegna ad aggiornarli tempestivamente.
Si informa che i dati saranno
pubblicati sul portale nonché messi a disposizione della Camera di Commercio
della propria provincia per le attività istituzionali di competenza.
Unioncamere (con sede in Roma, piazza
Sallustio, n. 21) è la Titolare del trattamento dei dati per il progetto
”Italian Quality Experience”. SI.Camera, con sede in Roma - P.zza Sallustio,
21, è il Responsabile del trattamento dei dati, limitatamente alle
operazioni di gestione e manutenzione della piattaforma www.italianqualityexperience.it. A questi soggetti può rivolgersi per
ottenere il diritto di accesso e gli altri diritti previsti all' art. 7 del
DLgs 30.6.2003 n. 196. Le sono garantiti tutti i diritti previsti dall'art. 7,
8 e 9 del DLgs 30 giugno 2003 n. 196.
L’accettazione delle condizioni
generali del portale Italian Quality Experience è obbligatoria ai fini della finalizzazione
della procedura di registrazione. In caso di mancata accettazione, la procedura
avrà esito negativo.
Attraverso l’iscrizione al
portale è possibile inoltre accedere ad ulteriori servizi di carattere
istituzionale e promozionale. Previo specifico assenso, i dati saranno
utilizzati nell’ambito di:
- CRM CiaoImpresa, Il CRM del Sistema Camerale utilizzato per le attività di comunicazione istituzionale;
- CRM – Italian Quality Experience, il sistema di CRM utilizzato per informare imprese e consumatori sulle attività per la promozione della filiera agroalimentare italiana
- Worldpass – Il portale per l’internazionalizzazione delle Camere di commercio. Previo assenso puoi essere inserito nel database del portale per accedere ai servizi riservati e ricevere informazioni sul tema internazionalizzazione
In relazione a questi ulteriori
servizi, i Suoi dati saranno accessibili ad Unioncamere e Si.Camera ai fini della
gestione delle relative attività ed ad eventuali altri fornitori esterni per la
gestione tecnica dei database dei portali.
Password e sicurezza del Cliente
Al momento della registrazione l’Azienda
utilizzerà il Codice Fiscale Aziendale (presente nel Registro Imprese) come
UserID e avrà la possibilità di creare un codice di accesso
"Password".
L’Azienda potrà in ogni momento
cambiare la propria Password seguendo le istruzioni fornite dal sistema.
L’Azienda è il solo ed unico responsabile del mantenimento della segretezza e
riservatezza della Password e, conseguentemente, è il solo ed unico
responsabile per tutti gli usi del proprio UserId e/o della propria Password,
siano essi autorizzati o non autorizzati dall’Azienda stessa.
L’Azienda si obbliga a comunicare
immediatamente a Unioncamere - all'indirizzo di posta elettronica politichequalita@unioncamere.it
- qualsiasi uso non autorizzato da parte di terzi del proprio User Id e/o
Password o ogni altra violazione della sicurezza di cui venisse a conoscenza,
impegnandosi comunque fin d'ora a manlevare e mantenere indenne Unioncamere da
ogni e qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, proposta e/o
derivante, direttamente ovvero indirettamente, dal sopra indicato uso o abuso
da parte di chiunque.
Link
Le Aziende che si registrano alla
piattaforma Italian Quality Experience possono fornire link ad altri siti o ad
altre risorse della rete Internet/Web. L’azienda dà atto e riconosce che Unioncamere
non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per il funzionamento di tali
siti o risorse esterne. Unioncamere non è tenuta a controllare e non controlla
il contenuto di tali siti e non assume alcuna responsabilità per il contenuto
e/o il materiale, anche pubblicitario, divulgato su tali siti o risorse esterne
o per i prodotti o servizi ivi offerti. Tali prodotti o servizi non possono
considerarsi in alcun modo sponsorizzati, condivisi o supportati da Unioncamere
e pertanto l’Azienda assume ogni responsabilità per gli acquisti eventualmente
effettuati di detti prodotti o servizi.
Modifiche delle Condizioni Generali
Unioncamere si riserva il diritto
di modificare le Condizioni Generali, qualora sia necessario per la corretta
esecuzione del servizio. Nel caso in cui le condizioni relative al servizio
dovessero mutare, Unioncamere ne darà comunicazione all’Azienda attraverso la
piattaforma Italian Quality Experience
Diritti di proprietà di Unioncamere e di terzi
L’Azienda riconosce espressamente
che tutti i diritti di proprietà intellettuale, tutelabili sulla base delle
norme relative al diritto d'autore o di altre disposizioni, fra cui, a puro
titolo esemplificativo e non esaustivo, know-how, codice sorgente, software,
hardware, progetti, applicativi, brevetti, segreti industriali, formule,
algoritmi, modelli, banche dati e simili, relativi ai Servizi, ai dati e agli
altri materiali provenienti da Unioncamere o comunque messi a disposizione dell’Azienda
da parte di Unioncamere in forza delle Condizioni Generali sono e restano di
titolarità di Unioncamere e dei soggetti di cui la medesima è legittima
licenziataria.
Limitazione di
responsabilità
L’azienda riconosce che l'uso della piattaforma Italian
Quality Experience avviene a proprio esclusivo rischio. I Servizi informativi e
promozionali della piattaforma vengono forniti così "come sono" e
"come disponibili".
Unioncamere declina ogni responsabilità per le eventuali
pretese dell’Azienda relative all'impossibilità di utilizzare i servizi della
piattaforma Italian Quality Experience per qualsiasi ragione. Unioncamere non
assume altresì responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o
indirette, derivanti all’Azienda per il mancato e/o difettoso funzionamento
delle apparecchiature elettroniche dell’Azienda stessa o di terzi, inclusi gli
Internet Service Providers, di collegamenti telefonici e/o telematici non
gestiti direttamente da Unioncamere.
Manleva
L’Azienda si impegna ad
utilizzare la piattaforma esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle
vigenti disposizioni di legge applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle
regole di diligenza, in ogni caso senza ledere diritti di qualsivoglia terzo,
utente del mezzo di comunicazione o meno, e ponendo particolare riguardo alle
norme di protezione dei dati, alle leggi in materia di protezione della
proprietà intellettuale e industriale ed alla normativa in materia di
telecomunicazioni. L’Azienda si assume interamente ed esclusivamente ogni responsabilità
sul contenuto delle informazioni pubblicate nell’area riservata alla promozione
dell’azienda stessa.
Sospensione e/o
interruzione dei Servizi da parte di Unioncamere
Unioncamere potrà in ogni
momento, e senza nessun preavviso, sospendere o interrompere definitivamente
l'erogazione dei Servizi della piattaforma Italian Quality Experience. In
particolare, Unioncamere potrà interrompere l'erogazione dei Servizi, con
effetto immediato e senza bisogno di comunicazione preventiva, nei seguenti
casi: a) Quando l’Azienda non fornisca dati personali aggiornati, completi,
corretti e veritieri. b) Quando l’Azienda utilizza i Servizi per fini illegali
o per la trasmissione o lo scambio di materiale che sia illecito, molesto,
razzista, calunnioso o diffamatorio, lesivo della privacy altrui, abusivo,
minaccioso, dannoso, volgare, osceno o altrimenti riprovevole o che violi, o
possa violare, diritti di proprietà intellettuale o industriale o altri diritti
di terzi; che arrechi molestia, turbativa o danno, in qualsivoglia modo, a
minori di età (violenza, pedofilia, sfruttamento ecc.). c) Quando l’Azienda utilizzi
i Servizi per la trasmissione o lo scambio di virus, lettere a catena, o per
una distribuzione non richiesta e in massa di e-mail d) Quando l’Azienda violi
le Condizioni Generali.
Legge applicabile
Il presente accordo è regolato
dalle leggi dello Stato Italiano. Nel caso in cui alcune delle disposizioni
contenute nel presente accordo fossero ritenute invalide, nulle e/o, comunque
non applicabili in forza delle vigenti disposizioni di legge, le restanti
dovranno comunque considerarsi pienamente valide ed efficaci.
Ti invitiamo a prendere visione di quanto riportato ai sensi del D.lgs. 30.06.2003 n.196