A. & CO. SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE
PZA NETTUNO 4, Calatino (CT), Catania, Catania
Gli ortaggi e la frutta
L’azienda A.&Co. si estende su una superficie complessiva di 105 ettari sulle pendici del versante nord-occidentale dei monti Iblei, nei pressi di Caltagirone, Grammmichele e Mineo, i provincia di Catania. La zona gode di condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli, i terreni fertili e la vicinanza dell’Etna la rendono uno dei luoghi più vocati della Sicilia per la coltivazione degli agrumi e degli olivi.
Fino agli anni cinquanta del secolo scorso nei fondi appartenenti alla nostra famiglia si praticavano le colture promiscue della tradizione agraria siciliana: pascolo, seminativo, vigneto, oliveto, mandorleto, agrumeto, frutteto e orto.
Da allora il patrimonio agricolo familiare si è gradualmente modificato orientandosi sempre più all’agrumicoltura con l’introduzione di nuove varietà coltivate con le più moderne tecniche agronomiche nel rispetto costante della tradizione.
Dal 2000 si è incrementata anche la coltivazione degli ulivi per la produzione di olive da mensa e di olio extravergine di qualità superiore.
Le aspirazioni familiari antiche, provenienti dal forte legame con la terra e dalla passione per l’agricoltura, continuano a realizzarsi oggi attraverso un’attività imprenditoriale agricola aperta all’innovazione, alla riscoperta delle risorse locali e alla sostenibilità.
Da qualche anno abbiamo intrapreso un cammino volto a fare della nostra azienda un’azienda agricola multifunzionale con la proposta di nuove attività che affiancano quelle strettamente agricole.
La “casa del Pero”, costruita nel 1881, oggi CASAGRICOLA, è il centro aziendale di A.&Co.
Da tre generazioni, la nostra azienda cresce intorno a questa casa conciliando l’entusiasmo e l’amore per la campagna e per le attività agricole tradizionali con le attuali esigenze di selezione e di miglioramento dei prodotti.
Nella casa e nei 15 ettari di parco botanico che la circonda si svolgono anche le nuove attività finalizzate alla conoscenza e al godimento della campagna in tutti i suoi aspetti e legate alla qualità del paesaggio, al benessere della persona, alla didattica e al turismo, attraverso la conoscenza e l’esperienza diretta del mondo rurale in tutti i suoi diversi e possibili aspetti.
Lingue parlate
Inglese
Francese
Spagnolo