In questa vita frenetica ed in continua evoluzione il tempo per fermarci e chiederci il perché riguardo alle cose, ai fatti oppure ai fenomeni che ci circondano è sempre più difficile e spesso ancora più difficile è riuscire a trovare una risposta chiara, esplicativa e precisa in tempi brevi. Proprio per questi motivi sono sempre più numerosi i siti che nascono con il solo scopo di fornire agli utenti spiegazioni o anche semplicemente delucidazioni riguardo argomenti e materie più disparate: monumenti, sessualità, religioni, cultura letteraria… Uno dei migliori e con il maggior numero di materie a disposizione è il portale di scuola twain. Un sito costantemente aggiornato con articoli ed immagini che spiegano il perché riguardo moltissimi quesiti che l’utente solitamente si pone, come ad esempio: Perché Hitler odiava gli ebrei? Perché Whatsapp non funziona? Oppure perchè i cani leccano? Per scoprire quello che ancora non sai non devi far altro che accedere al sito si scuola twain, optare per la materia di maggiore interesse, a scelta tra quelle elencate nel menu in alto nella pagina e selezionare uno o più articoli pubblicati nella sezione cliccata. In alternativa è possibile avere una panoramica generale dei ultimi articoli pubblicati, in ordine cronologico, nel sito ed indipendentemente dalla materia. L’elenco generale è consultabile sia dalla homepage del sito che nel menu a destra e sempre in evidenza. È un portale costantemente aggiornato, di facile utilizzo e consultabile gratuitamente da qualsiasi dispositivo: smartphone, pc o tablet, senza necessità di iscrizione. Ti sei mai domandato perché il miele cristallizza oppure perché si chiamano i giorni della merla? Grazie al sito di scuola twain puoi scoprirlo in pochissimi istanti e senza perdere tempo in inutili ricerche su altri siti internet oppure enciclopedie. Tieniti costantemente informato scoprendo settimanalmente nuovi ed interessati perché riguardo argomenti di vario genere, scuola twain ti aiuterà a scoprire tutto quello che ancora non sai. Per ciascuna materia sono disponibili più articoli ed immagini che forniscono delucidazioni chiare e precise in merito ad una specifica questione, dalla natura ai monumenti oppure dalla tecnologia alla religione. In particolar modo, nella sezione di educazione letteraria, si tratto argomenti e fatti riguardanti questioni di attualità e del passato. Sono presenti infatti articoli relativi ai docenti di lettere ed alle cosa da non fare ed ai consigli utili, alla formazione editoriale oppure ancora al self publishing, a Federica Sgaggio, a Libri & Editori e via dicendo.