Tradizione e innovazione, le due anime del made in Italy. Casi di aziende che trasformano saperi antichi in progetti contemporanei

Le aziende italiane stanno rivoluzionando il concetto di made in Italy, unendo tradizione e innovazione. Attraverso…

Continua la lettura

Microimprese italiane e made in Italy – la sfida della crescita sostenibile. Strategie, mercati di nicchia e leve territoriali per rafforzare l’identità produttiva

Le microimprese italiane sono al centro di una sfida cruciale: la crescita sostenibile. Attraverso strategie mirate,…

Continua la lettura

Packaging e unboxing – il racconto del made in Italy nel commercio online. Confezioni che trasmettono valore, cura e narrazione dell’origine

Il packaging e l'unboxing sono strumenti fondamentali nel commercio online per raccontare il made in Italy.…

Continua la lettura

Nuove generazioni e made in Italy – stilisti under 35 da tenere d’occhio. Profili emergenti che reinterpretano la moda italiana nel mondo

Le nuove generazioni di stilisti under 35 stanno portando una ventata di freschezza nel panorama della…

Continua la lettura

Imprese al femminile nei territori del made in Italy. Storie, numeri e settori in cui le donne guidano il rilancio produttivo locale

Le imprese al femminile stanno rivoluzionando i territori del made in Italy, con donne che guidano…

Continua la lettura

Nanotecnologie al servizio del made in Italy manifatturiero. Applicazioni concrete nei settori tessile, packaging e biomedicale

Le nanotecnologie stanno apportando significative innovazioni nel settore manifatturiero italiano. In particolare, nei settori tessile, packaging…

Continua la lettura

Il ruolo del made in Italy nella diplomazia economica globale. Fiere, eventi e relazioni istituzionali che promuovono l’Italia nel mondo

Il made in Italy gioca un ruolo fondamentale nella diplomazia economica globale, promuovendo l'Italia attraverso fiere,…

Continua la lettura

L’artigianato di qualità come pilastro del made in Italy. Manifattura diffusa, formazione e reti locali per produrre valore autentico

L'artigianato di qualità è fondamentale per il made in Italy. Grazie alla manifattura diffusa, alla formazione…

Continua la lettura

Progetti europei per la promozione integrata del made in Italy. Bandi, reti e sinergie tra territori che vogliono crescere oltreconfine

I progetti europei offrono nuove opportunità per la promozione del made in Italy. Attraverso bandi e…

Continua la lettura

Tutela del made in Italy, cosa significa veramente produrre in Italia. Tra etica, legalità e rispetto della filiera, una riflessione concreta

La tutela del made in Italy va oltre la semplice etichetta: riguarda l'etica, la legalità e…

Continua la lettura

Fiere virtuali e storytelling immersivo del made in Italy. Eventi digitali e narrazioni esperienziali per attrarre pubblico globale

Le fiere virtuali rappresentano una nuova frontiera per il made in Italy, combinando innovazione e tradizione.…

Continua la lettura