Turismo lento in Italia – itinerari tra eccellenze locali e ospitalità diffusa. Un modo di viaggiare che valorizza territori minori, prodotti e relazioni

Il turismo lento in Italia offre un modo unico di viaggiare, concentrandosi su territori minori e…

Continua la lettura

Imprenditoria nei borghi italiani tra turismo e artigianato. Modelli di sviluppo economico fondati sull’identità e la comunità

Nei borghi italiani, l'imprenditoria si sviluppa attraverso un equilibrio tra turismo e artigianato, valorizzando l'identità locale.…

Continua la lettura

Il turismo delle radici e le imprese italiane dell’accoglienza. Accordi, servizi e storytelling per chi torna a scoprire le proprie origini

Il turismo delle radici rappresenta un'opportunità unica per le imprese italiane dell'accoglienza. Attraverso accordi strategici e…

Continua la lettura

Artigianato vivo e turismo culturale nei borghi italiani. Botteghe, laboratori e corsi come chiavi per un turismo partecipato

Nei borghi italiani, l'artigianato vivo si intreccia con il turismo culturale, offrendo esperienze uniche. Le botteghe…

Continua la lettura

Eventi culturali come volano per il turismo territoriale. Festival, rassegne e tradizioni che portano pubblico e risorse ai comuni

Gli eventi culturali rappresentano un potente volano per il turismo territoriale. Festival e rassegne attirano pubblico…

Continua la lettura

Accoglienza made in Italy – il valore della formazione nel turismo. Competenze, ospitalità e professionalità che fanno la differenza

L'accoglienza made in Italy si distingue grazie alla formazione continua. Le competenze e la professionalità degli…

Continua la lettura

Turismo accessibile e inclusivo – progetti italiani d’eccellenza. Percorsi, strutture e servizi per tutti, con attenzione al valore umano

Il turismo accessibile e inclusivo è al centro di progetti italiani d'eccellenza che mirano a creare…

Continua la lettura

E-commerce e turismo esperienziale – quando il cliente torna sul territorio. Strategie che uniscono prodotto, racconto e invito alla scoperta

L'e-commerce e il turismo esperienziale rappresentano un binomio vincente. Attraverso strategie che combinano prodotto e narrazione,…

Continua la lettura

Turismo gastronomico in Italia – percorsi tra sapori e tradizioni. Eventi, ristorazione e produzioni che costruiscono esperienze identitarie

Il turismo gastronomico in Italia è un viaggio tra sapori e tradizioni che raccontano l'identità del…

Continua la lettura

Fattorie didattiche e turismo rurale – l’Italia che educa col fare. Famiglie, scuole e gruppi in visita tra stalle, orti e trasformazioni artigianali

Le fattorie didattiche rappresentano un'opportunità unica per immergersi nel mondo rurale italiano. Famiglie, scuole e gruppi…

Continua la lettura