Non sapete con cosa presentarvi a delle feste di compleanno Roma, avete optato per uno smartphone ma non sapete se comprare un iPhone o uno smartphone Android perché non conoscete la differenza? Oggi ve la spieghiamo noi.
In questi anni si sono accesi molti dibattiti, nel mondo tecnologico, su quale tra i due famosissimi sistemi operativi mobili, iOS e Android, sia il migliore in assoluto sul mercato. Tuttora il dibattito è aperto e gli esperti della tecnologia e non solo, anche i comuni utenti, continuano a dare la loro opinione su quale sia il migliore.
Ma esiste effettivamente un sistema operativo mobile migliore dell’altro? Può essere iOS migliore di Android o viceversa? Secondo la nostra opinione, no. Si tratta sicuramente di due sistemi operativi avanzatissimi e ben realizzati, ma non potrà mai esserci un vero confronto fra i due sistemi operativi in quanto si basano su tecnologie completamente diverse e starà all’utente scegliere quale fa più per lui. Andiamo a vedere nel dettaglio i sistemi operativi iOS e Android.
Due sistemi che si complementano
Proprio così, si tratta di due sistemi operativi che si complementano, in quanto, parlando della base del sistema, possono considerarsi uno l’opposto dell’altro. Difatti, Android, sistema operativo sviluppato dalla Google, è un sistema open source che si basa su un kernel di Linux, mentre iOS, sviluppato dalla Apple, è un sistema closed source basato sul kernel XNU.
Solamente questo fatto crea una differenza abissale tra i due sistemi. Infatti, il fatto che Android sia open source, permette all’utente di poter avere il pieno controllo del proprio smartphone, ad esempio permette di personalizzare a proprio piacimento il tema grafico con delle modifiche particolari ed originali, oppure di gestire appieno le prestazioni dello smartphone tramite l’overclock dell’hardware, permette di scaricare applicazioni non accettate da Google o da mirror esterni e non per forza dal Play Store e altri fattori che rendono questo sistema operativo mobile molto gettonato.
D’altro canto, iOS nonostante sia un sistema closed source, è davvero facile da usare, innovativo ed è un sistema operativo molto leggero, ciò significa che girerà fluidamente sui dispositivi Apple, senza causare rallentamenti o blocchi del sistema. Inoltre, il sistema closed source garantisce protezione al sistema, in quanto non possono essere scaricate applicazioni da altri mirror se non dall’App Store. In tal modo nessun virus potrà entrare in un iPhone ed infettarlo.
Per concludere, se l’utente finale ha bisogno di uno smartphone per “smaneggiarci” ed è un amante della personalizzazione, allora Android sarà il sistema operativo adatto a lui. Mentre se l’utente finale ha bisogno di uno smartphone veloce, che duri col tempo, che non si impalli e che sia protetto, iOS sarà il sistema operativo adatto a lui.