Mosaici: un fascino intramontabile 1

Mosaici: un fascino intramontabile

Il mosaico rappresenta senza dubbio uno dei decori più utilizzati per le abitazioni. Si tratta infatti di elemento utilizzato prevalentemente per arredare le pareti del bagno oppure della cucina ma ormai può essere adoperato in qualsiasi ambiente della casa. Il mosaico riscuote molto successo tra gli amanti dello stile e del design dal momento che conferisce alle stanze un aspetto decisamente affascinante ed elegante che non tramonta mai. Non tutti sanno però che esso ha origini molto antiche e una lunga storia.

 

Storia del mosaico: come è nato e come veniva usato

Le origini del mosaico si possono far risalire a tempi antichissimi: sembra infatti che esso venisse adoperato intorno al 3000 a.c. da alcune popolazioni situate in Mesopotamia. Successivamente sono stati ritrovate le prime tracce risalenti all’età ellenistica e all’età romana, in cui il mosaico rappresentava una vera e propria forma d’arte. I motivi utilizzati erano piuttosto semplici e spaziavano da figure floreali, animali oppure figure geometriche. Quando però si sviluppò l’Impero il mosaico venne usato per rappresentare scene mitologiche, nature morte e scene della vita di tutto i giorni. Nel corso del tempo i mosaici si sono diffusi sempre di più, in modo particolare durante il Rinascimento grazie alla solidità e alla durata dei materiali. Oggigiorno il mosaico costituisce una tecnica pittorica che utilizza materiali diversi che variano in base alla dimensione, alla composizione e al colore e che può essere arricchita da decorazioni di oro o di pietre. Una delle peculiarità principali del mosaico è senza dubbio l’effetto che regala all’ambiente: questa tecnica infatti permette di creare effetti cromatici e grafici davvero sorprendenti e proprio per questa ragione viene utilizzata sempre di più nelle case moderne. Inoltre il mosaico offre risultati sempre diversi e ciò permette di avere un effetto unico e mai banale in ogni ambiente. Tra i vantaggi del mosaico quindi c’è sicuramente la resa estetica e l’utilizzo di materiali resistenti e duraturi nel tempo.

 

Il mosaico oggi: come usarlo al meglio

Sebbene sia molto antico il mosaico mantiene ancora oggi il suo fascino. Esso viene utilizzato per dare fascino ed eleganza a molti ambienti ma non tutti sanno che in base al risultato che si vuole ottenere si possono scegliere diversi tipi di mosaico. Ad esempio chi ama lo stile minimal e sobrio può optare per decorazioni geometriche e colorazioni neutre come ad esempio il bianco, il nero o il beige. Queste combinazioni, oltre ad essere molto eleganti, rendono l’ambiente più moderno e contemporaneo. Chi invece preferisce uno stile d’arredo più vivace e accogliente può optare per diverse tonalità (in particolar modo quelle calde) che renderanno l’area più accogliente. Inoltre il mosaico può essere utilizzato non solo per rivestire le pareti di tutto il bagno o la cucina ma anche soltanto per alcune porzioni di parete o per la doccia: il risultato sarà senza dubbio molto originale e donerà carattere alla stanza. Se si vuole ottenere un effetto elegante senza però esagerare è possibile scegliere un mosaico caratterizzato da diverse nuance tutte appartenenti alla stessa gamma di colore. L’effetto sfumato infatti è di grande tendenza ma al contempo regala un aspetto molto sofisticato che si adatta a ogni stanza. Chi non sa bene quali accostamenti scegliere può rivolgersi all’azienda Tile & Style, leader nel settore della produzione di rivestimenti e pavimenti. L’azienda infatti sarà in grado di trovare la soluzione migliore in base alle proprie esigenze senza rinunciare alla qualità.

Scegliere il mosaico per le pareti della propria casa è senz’altro una soluzione affascinante che deve però essere valutata nel modo giusto per ottenere l’effetto desiderato. Con il mosaico è possibile combinare classico e moderno per creare un ambiente in linea con i propri gusti.