Tutta la verità sul guest posting 1

Tutta la verità sul guest posting

Tutta la verità sul guest posting 3

Aumentare la visibilità di un sito web con il guest posting

La visibilità di un sito web dipende largamente dalla sua posizione sui motori di ricerca come Google, è quindi basilare curare il proprio posizionamento Internet per realizzare il potenziale di visite e pubblico a cui si aspira con il sito web. Per farlo, si deve procedere in molte direzioni. Se l'ottimizzazione del codice e della struttura del sito sono imprescindibili, è fondamentale anche promuoverlo direttamente incrementando il numero di utenti in entrata e rafforzando la sua rete di connessioni con il resto di Internet. Una delle strategie più efficaci per farlo è il guest posting, conosciuto anche come guest blogging. Scrivere e pubblicare guest post permette di potenziare la propria link building, e conseguentemente migliorare i punteggi attribuiti al sito web da Google e motori di ricerca affini, ma anche di farsi conoscere in maniera diretta a tanti nuovi utenti interessati, che con il passaparola continueranno a portare benefici all'immagine del sito nel tempo.

Cos'è il guest posting

Il guest posting, come indica il termine stesso, consiste nella pratica di pubblicare articoli come ospite su siti web esterni al proprio. In pratica, il gestore di un sito web o di un blog chiede al proprietario di un altro sito di poter pubblicare alcuni contenuti e post sul suo spazio web. I guest post saranno degli articoli di varia tematica e natura, attinente con gli argomenti del sito web pubblicizzato e di quello ospite, che non si presenteranno esplicitamente come contenuti promozionali, ma inseriranno all'interno del testo, in maniera naturale e bilanciata, link e riferimenti all'autore e al suo sito web principale. I link inseriti nel guest post, detti link in entrata, sono un metodo per stimolare i lettori a visitare il proprio sito, oltre che per apparire più prestigiosi agli occhi dei motori di ricerca. Un modo per inserirli è rimandare a delucidazioni e approfondimenti sul proprio sito web primario, ma anche semplicemente aggiungerne il link in coda al guest post insieme alle specifiche e firma dell'autore.

A cosa serve il guest posting

L'articolo pubblicato sul sito ospite serve da un lato ad attirare direttamente nuovo pubblico verso il proprio sito web, accattivando i lettori del portale che ci ospita, e dall'altro ad apparire più autorevoli e affidabili agli occhi di Google, così da migliorare il punteggio di pagerank e aumentare di posizionamento. I lettori che saranno colpiti dal guest post potranno decidere di controllare e leggere altri contenuti scritti dall'autore, proseguendo la navigazione sul suo sito web principale, quindi aumentando il numero delle visite in entrata, e magari anche citandolo e condividendolo a loro volta, creando un circolo positivo di passaparola e riferimenti che accrescono la visibilità del sito. A ogni link e condivisione, Google aumenta la stima nei confronti del sito web. Creare guest post sarà quindi un modo per diffondere link validi e di qualità, aumentare il numero di menzioni e scalare le posizioni delle pagine dei risultati di Google.

Come fare guest posting di qualità in completa sicurezza

Per creare un guest post di qualità che rispetti gli standard di Google e dei motori di ricerca, e quindi non si ritorca contro gli interessi dell'autore, è necessario seguire i principi di naturalezza e utilità. L'autore del guest post dovrà tenere a mente prima di tutto i suoi lettori, creando contenuti informativi e originali che possano concretamente migliorare la loro navigazione ed esperienza sulla rete. Nel farlo, dovrà selezionare pagine e portali affini alle tematiche trattate sul suo sito web principale, per non deludere le aspettative degli utenti, ma soprattutto dovrà scegliere siti ospiti autorevoli e popolari. Il ritorno di immagine verso il proprio sito web dipende infatti dalla reputazione del sito ospite: solo se il sito ospite è fidato e sicuro Google valuterà i link in arrivo da quel portale come positivi, invece se è un portale che non rispetta le sue politiche Internet anche l'autore del guest post ne sarà penalizzato, vedendosi declassare il proprio sito.