Ci sono spose che seguono l’istinto e si innamorano a prima vista di un abito da sposa e quelle che vagano per gli atelier di mezza Italia alla ricerca dell’abito perfetto.
Alcune spose sognano fin da bambine il giorno delle proprie nozze sperando di indossare un abito principesco e regale ed altre che vogliono distinguersi nel loro giorno più bello sfoggiando un abito insolito che le rappresenti davvero.
Qualunque sia il tuo stile di donna, ciò che conta è che, nel giorno del tuo matrimonio, tu ti senta davvero bella. E’ importante seguire i consigli di moda ma, ancor più, assecondare le proprie inclinazioni ed i propri gusti.
Abito da sposa: come scegliere?
La scelta dell’abito da sposa non è facile, entrano in gioco tantissimi fattori: aspettative, fisicità, galateo, mode e gusti personali… Ecco alcuni consigli per riuscire a trovare l’abito da sposa più adatto a te per il giorno del tuo matrimonio.
Scegliere l’abito da sposa in base alla conformazione fisica
Ogni donna è unica e ogni fisico può essere valorizzato dal giusto abito. Prima ancora di scegliere colore e tessuto, sarà bene scegliere la forma del tuo abito da sposa. Per aiutarti nella scelta tieni sempre presente il tuo corpo. Ma come scegliere l’abito da sposa in base alla Body Shape? Ecco alcune indicazioni:
- Silhouette a triangolo: il busto è più stretto rispetto ai fianchi e il punto vita è sottile. Optate per un abito che abbia un bustino fasciante in modo da porre l’accento sul punto vita. Per dare volume ad un seno minuto e riequilibrare la figura, optate per scollature a cuore. Se i fianchi sono particolarmente morbidi, via libera a gonne ampie ed a vita alta.
- Abito da sposa per donna mela: si caratterizza per una parte superiore del corpo più importante rispetto al sotto. Solitamente i punti di forza sono le gambe asciutte e lunghe, mentre tende ad accumulare massa grassa su braccia e addome. Se il seno è prosperoso optate per gli incroci con maniche piuttosto larghe. Valorizzate i fianchi sottili e le gambe lunghe con abiti che creano movimento sulla parte bassa.
- Abito da sposa per donna a rettangolo: La figura femminile a rettangolo si caratterizza per essere piuttosto androgina e longilinea. Di solito ha un baricentro alto e quindi si consiglia di scegliere abiti con bustino lungo e giochi di incroci con i tessuti per dare movimento alla figura rendendola più armonica. Se sei molto minuta ed hai poco seno opta per un abito dall’ampio scollo sulla schiena.
- silhouette a clessidra: Si caratterizza per spalle e fianchi in linea, vitino da vespa e seno generoso. La vostra innata femminilità vi permette di giocare con modelli e sinuosi. Vi stanno molto bene anche i modelli semplici a sottoveste. Il punto di forza della donna a clessidra resta il punto vita: cercate dunque di valorizzarlo sottolineandolo con i giusti tagli e tessuti.
Il colore dell’abito da sposa
E per quanto riguarda il colore come ci si deve orientare? In linea generale la regola vuole che l’abito da sposa sia lungo e bianco. Sono però accettate anche tutte le sfumature di colore del bianco, da quelle calde (come avorio e crema) a quelle più fredde (come ghiaccio). Tenete conto del vostro incarnato e del grado di abbronzatura per decidere sulla tonalità da scegliere.
Se siete al vostro secondo matrimonio sono invece indicati colori che si discostano parecchio dal bianco.
La scelta preferita delle spose più intrepide che puntano all’effetto shock resta il rosso. Non è esattamente il colore consigliato dal galateo ma ricordiamo sempre che simboleggia la passione e che ogni donna ha il diritto di sentirsi la miglior versione di sé stessa.
E tu, con quale abito ti sei sposata? E, se ancora non sei sposata, qual è il tuo abito da sogno?