Quali sono le caratteristiche che deve avere un coltello militare? Scopriamolo insieme in questo articolo.
In commercio abbiamo la possibilità di incontrare tantissime tipologie di coltelli differenti, giusto per citarne alcune: coltelli pieghevoli, coltelli da campeggio, coltelli da sopravvivenza. Tutti questi si differenziano per caratteristiche, funzionalità, utilizzo e grandezza.
Caratteristiche dei coltelli
C’è infatti una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere, se ti trovi perciò davanti alla necessità di dover acquistare un singolo prodotto è bene conoscere le caratteristiche che deve avere un coltello militare per non sbagliare. In questo articolo trovi una prima guida per indirizzarti nella scelta in base ai fattori principali di un coltello.
Il codolo
La prima parte da analizzare in un coltello è il suo codolo che è la parte di lama che si estende fino al manico. Un buon coltello militare ha un codolo resistente e robusto ma soprattutto in grado di subire forti pressione sempre che venga utilizzato per gli usi previsti dallo strumento e nei modi giusti.
Il manico del coltello
Altro fattore da analizzare è il manico, in base ai tipi di coltelli noterai che ci sono diversi manici a disposizione. È importante che un manico sia ergonomico, aderisca perfettamente alla mano e sia di un materiale resistente. Questo ci fa capire che è una scelta molto personale, perché ognuno di noi ha una mano diversa e dobbiamo perciò fare attenzione. Il manico deve essere inoltre abbastanza forte da assorbire urti e vibrazioni permettendoci di utilizzarlo in sicurezza. Tra i manici migliori incontriamo quelli in metallo ricoperti di gomma che risultano essere resistenti e con una buona aderenza.
Il pomello
È un elemento che fornisce stabilità al coltello di fatti ne migliora il peso e permette di mantenere in equilibrio la sua lama. Il pomello deve essere molto resistente perché possiamo utilizzarlo anche come martello, utilissimo se dobbiamo costruire qualcosa.La miglior lama che puoi incontrare è quella realizzata in acciaio inossidabile con alto tenore di carbonio, questo vuol dire però scegliere un coltello abbastanza costoso. Seppure il costo potrebbe rappresentare un fattore negativo i vantaggi nell’acquisto di questo tipo di prodotto sono la durezza della lama e la resistenza alla ruggine. È importante inoltre che la lama presenti un determinato spessore così da non rompersi al primo urto.
Il peso e le dimensioni
Ultimo ma non meno importante sono peso e dimensioni, la dimensione giusta solitamente la troviamo in un coltello che presenta tra 10 e 13 cm di lama, il peso non dovrebbe essere superiore al chilo. Dopo diventerebbe difficile da trasportare.
Ora conosci i fattori principali che influenzano un coltello non ti resta che scegliere il più adatto a te.