Preventivo assicurazioni auto: come e dove richiederlo

La scelta dell’agenzia di assicurazione non è banale: online troverete moltissime offerte ma attenzione: chiedete un preventivo assicurazioni auto.

Chiunque si auto o abbia una moto, si è trovato a dover scegliere l’agenzia di assicurazione a cui affidarsi. Chiedere un preventivo assicurazioni auto è la prima cosa da fare, dopo aver fatto una breve ricerca in rete e aver chiesto consiglio ad amici e parenti. Infatti, affidarsi a una compagnia di assicurazioni, piuttosto che a un’altra, è complicato: le offerte, soprattutto sul web, sono tantissime e statistiche recenti, ma attendibili, dimostrano quanto sia stressante compiere la scelta giusta.

Questa piccola guida vorrebbe, infatti, aiutare i consumatori a prendere decisioni ponderate e di cui non pentirsi in futuro. Ecco, quindi, qualche piccolo tips che ci auguriamo vi possa supportare!

Preventivo assicurazioni auto: è indispensabile richiederlo?

Prima di affidarsi a un’agenzia, è bene fare ricerche oculate e capire attentamente quali sono le offerte. Ancora una volta, viene in nostro soccorso il web che ci metterà nelle condizioni di visionare vantaggi e svantaggi di ogni singola realtà assicurativa. Quasi tutte le agenzie di assicurazioni possiedono un sito online in cui non solo è possibile capire la tipologia di servizi offerti, ma anche il costo effettivo per ognuno di essi. Chiedere un preventivo assicurazioni auto online, per esempio, è certamente una possibilità ma vi consigliamo di chiedere un appuntamento in sede. Una volta arrivati negli uffici dedicati, vi consigliamo di fare tutte le domande necessarie a fugare ogni dubbio. Non abbiate timore del superfluo in quanto anche i dettagli più piccoli possono fare la differenza.

Se viaggiate molto, assicuratevi di essere coperti anche all’estero

Se siete dei viaggiatori incalliti e amate, in particolar modo, i viaggi on the road, è importantissimo capire se la vostra compagnia assicurativa può coprirvi anche all’estero. Solitamente le agenzie migliori non solo garantiscono una copertura su tutto il territorio nazionale e negli stati indipendenti – San Marino e la Città del Vaticano – ma anche in tutti gli Stati dell’Unione Europea. Nel caso in cui, invece, l’agenzia non offra anche questo servizio, provate a consultarne altre.

Chiedete supporto, prima ancora di un preventivo

Un altro fattore da considerare, è il supporto costante: se avete figli neopatentati o genitori anziani, capirete infatti quanto sia importante avere costantemente assistenza e poter contare sempre su operatori esperti che riescano a fugare ogni vostro dubbio. Nel caso in cui la vostra agenzia non abbia un numero verde da chiamare o un indirizzo di posta elettronica a cui scrivere, diffidate e cercate altro.