Velocizzare un Mac lento, si può. Anche un pc di questa portata può presentare problemi a livello di esecuzione dei lavori. Quali le cause? E le soluzioni?
Pesantezza dei file, le troppe app e la navigazione in rete
Uno dei problemi che possono avere i pc anche di ultima generazione è senza dubbio quella di consumare sempre più memoria, con un inevitabile rallentamento delle operazioni. Ovviamente le tante app presenti potrebbero rappresentare un limite anche nei computer di altissima qualità come il Mac. A questo bisogna aggiungere file multimediali come le foto e video sull’hard disk. Chi non ne ha? Ecco alcune delle principali motivazioni per cui un MacBook potrebbe rallentare: il 50% per la pesantezza dei file, il 30% dalle tante app e il restante 20% dalla navigazione in rete.
Quali le soluzioni a questo tipo di problema?
E allora come risolvere un Mac lento? Esperti e addetti ai lavori consigliano dalla partenza quasi obbligata con il Monitoraggio Attività per tenere sotto controllo tutti i processi in esecuzione in background, chiudendo invece quelli che non servono. Non è un aspetto da sottovalutare. C’è anche poi da dire che pulire il disco rigido non è una cosa facile, magari organizzando la Scrivania e cercando tutti quei file che sono inutili si può giungere ad una soluzione ottimale. Quante volte ci siamo accorti che il nostro Mac si surriscalda? È la causa dei tanti, spesso troppi, processi che il sistema deve gestire. Non solo, perché questo può accadere quando la temperatura dell’ambiente è alta (tenete sempre il pc lontano dalla luce diretta del sole), presenza dei malware, le ventole sono bloccate o comunque lente oppure le app non rispondono.
Chiudere le schede che non vengono utilizzate e attenzione ai malware
Gli esperti ci ricordano che le schede del browser hanno la maggiore intensità per quanto ricorda le risorse del Mac. Nel momento in cui sono aperte consumano davvero molto la RAM e la CPU. Parola d’ordine? Chiudere le schede non utilizzate, salvandole nei segnalibri per poi andarci in un momento successivo. Scaricare tutti gli ultimi aggiornamenti potrebbe essere una delle soluzioni migliori. Abbiamo accennato al malware. Occhio quindi al Mac che potrebbe essere stato infettato: i virus e molte app dannose danno il via a diversi processi in background, consumando risorse e rallentando appunto il pc. Non è difficile però rimuovere gli stessi malware. Altro discorso importante è quello dell’archiviazione dei file/dati, magari trasferendo tutto su iCloud per un importante risparmio di spazio. In più si potrà provvedere alla rimozione dei file di grandi dimensioni (vedi ad esempio i programmi di Apple Tv).
Avete mai verificato la connessione internet?
Mac lento? Attenzione alla RAM che potrebbe essere insufficiente: si potrà acquistare altra RAM oppure svuotare quella esistente con il Terminale. Non dimenticate poi di controllare se la connessione internet sia lenta magari utilizzando un cavo Ethernet, avvicinando il router, riavviarlo, chiudendo le schede che non servono. Infine, prestate la giusta attenzione anche alle troppe app inutilizzate perché sprecano troppo spazio, disinstallando quelle superflue.