Assistenza professionale in digital marketing per PMI: serve davvero? 1

Assistenza professionale in digital marketing per PMI: serve davvero?

 

Il digital marketing è un settore complesso e in costante evoluzione; per le PMI poter contare su un’assistenza dedicata, puntuale e su misura può essere l’elemento di svolta per ottenere i risultati sperati.

Daniela Brunno fornisce consulenza per lo sviluppo di progetti di marketing digitale per PMI e ci aiuterà a capire quando conviene delegare o gestire in autonomia le attività di digital marketing.

Per un imprenditore è importante dedicare del tempo alla formazione in ambito digital marketing?

SI! Questo non vuol dire che ogni imprenditore deve necessariamente diventare un esperto di digital marketing, ciò che conta è acquisire consapevolezza sulle ricadute della comunicazione digitale e sulle reali potenzialità e limiti degli strumenti di digital marketing.

Partecipare a corsi specialistici, tenersi sempre aggiornati per mantenere alti livelli di competenze, oltre a richiedere un elevato dispendio di energie e di tempo, può distogliere l’attenzione dell’imprenditore dal suo vero core business e dalla capacità di creare valore per i propri clienti.

Gli imprenditori dovrebbero formarsi per avere una visione d’insieme del mondo del digital marketing e avare la capacità di dettare le linee guida della loro comunicazione online. In gioco c’è la reputazione della propria PMI, quindi è giusto che si siedano consapevolmente al tavolo per lo sviluppo di progetti di marketing digitale.

Quando bisogna delegare le attività di digital marketing?

Ti rispondo con un concetto noto a chi fa impresa: bisogna valutare il costo/opportunità.

Se sei la titolare di un negozio d’abbigliamento, hai la passione per la fotografia e ci sono dei naturali tempi morti in cui il negozio è vuoto, potresti gestire in autonomia il piano editoriale e la creazione di post per la pagina Facebook, richiedendo assistenza per le attività più specialistiche come le campagne pubblicitarie.

Se invece il tuo progetto di digital marketing richiede un mix di competenze più tecniche (es. per lo sviluppo di un sito web) o i tuoi guadagni sono legati alle ore che dedichi al lavoro (es. sei un artigiano, un libero professionista), delegare le attività di digital marketing potrebbe essere la scelta economicamente migliore.

Sono tante le variabili da considerare e uno degli obiettivi del progetto “marketingperpmi.it” è proprio quello di fornire assistenza indipendente alle PMI per ottimizzare l’investimento di tempo e denaro nel digital marketing.

Quali progetti di marketing digitale le PMI dovrebbero delegare e a chi?

Gli imprenditori dovrebbero avere il controllo sulla fase di definizione della strategia di digital marketing e avvalersi di consulenza indipendente in caso di dubbi.

La parte tecnica/operativa invece può essere demandata a chi fa questo di mestiere e si è specializzato per garantire risultati concreti.

Per quanto riguarda a chi affidare le attività molto dipende dall’organizzazione aziendale.
La gestione delle attività di digital marketing può essere svolta all’interno dell’azienda, ma bisogna formare i dipendenti, oppure può essere svolta all’esterno dell’azienda, ma vanno scelti accuratamente i fornitori.

In che modo Marketing per PMI aiuta gli imprenditori in queste scelte?

La scelta del giusto percorso formativo per i dipendenti e la selezione dell’agenzia web o del freelance con cui collaborare sono due punti cruciali nell’investimento di digital marketing.

Marketing per PMI fornisce dei servizi di assistenza su misura per entrambi i casi.

Quando si decide di affidare a un dipendente la gestione delle attività di digital marketing, forniamo assistenza su tre livelli:

  • valutiamo le competenze iniziali dell’incaricato e le sue attitudini,
  • sviluppiamo un percorso di formazione specifico per le attività che dovrà svolgere,
  • forniamo assistenza tecnica su specifiche attività fino a quando il dipendente junior non acquisisce autonomia.

Invece quando l’azienda decide di esternalizzare le attività di digital marketing, svolgiamo un ruolo da intermediario tra la PMI e i fornitori.

Dialoghiamo con gli imprenditori per capirne le esigenze e tradurle in obiettivi per i fornitori, ci assicuriamo che i preventivi siano in linea con i prezzi di mercato e coerenti con gli obiettivi da raggiungere e supervisioniamo l’esecuzione delle attività di digital marketing per garantire alla PMI il miglior risultato al miglior prezzo.

Scegliere il servizio di assistenza digital marketing significa trovare un sostegno per i propri progetti digitali.