In un mondo in cui la rivoluzione digitale ha portato profondi cambiamenti nel settore economico, diventa sempre più rilevante riuscire a creare in ambito Europea e internazionale un mercato unico digitalizzato, con regole e sistemi di protocolli adattabili a tutti i Paesi. In questa prospettiva l'attenzione viene posta sui sistemi di fatturazione digitale e in particolare sulla rete Peppol. Una realtà che sta cambiando il modo di interfacciarsi delle aziende, semplificandone i rapporti e offrendo la giusta trasparenza in ambito commerciale. Ma come funziona Peppol? Ce lo spiega Savino Solution. Quali sono le sue caratteristiche? In questo articolo andremo a considerare cos'è e quali sono i vantaggi per le aziende.
Cos'è e come funziona Peppol
Il termine Peppol è un acronimo che identifica il Pan European Public Procurement Online, un termine comparso per la prima volta nel 2008 al fine di identificare un particolare sistema di rete attraverso cui si potessero rendere più semplici gli scambi di documenti commerciali. Il fine di questo sistema è stato quello di permettere il trasferimento sicuro e in maniera univoca delle fatture elettroniche al di fuori dei confini dei singoli stati membri. Comprendere come funziona Peppol oggi è un qualcosa di indispensabile per una realtà economica che vede gli scambi commerciali tra i Paesi della Comunità Europea sempre più parte integrante dello sviluppo delle aziende. Alla base di Peppol vi è quindi l'aver creato un linguaggio di comunicazione elettronico standard, attraverso cui sarà possibile trasferire un documento. Infatti Peppol non può essere considerato un semplice programma, ma è una vera e propria rete, all'interno della quale sono collegate le singole piattaforme Peppol dei singoli Stati. In base a quanto predisposto dal regolamento Europeo che ha posto le basi di Peppol ogni singolo governo dovrà procedere con la messa in atto di questi protocolli al fine di permettere lo scambio della fatturazione digitale in Europa.
Come inviare i documenti
Inviare una documentazione con Peppol è una procedura intuitiva e semplificata. Per prima cosa sarà necessario ricevere un Peppol ID, ovvero un codice che identifica un'azienda come appartenete al sistema. Per farne richiesta sarà necessario disporre della partita IVA, de codice della Camera di Commercio e dal CF. Una volta ottenuto l'ID, ci si potrà collegare al network europeo Peppol e a questo punto procedere con l'invio dei documenti. Ma come si effettua? Ogni azienda farà riferimento alla propria piattaforma Peppol della nazione di apparenza. Per spedire digitalmente la fattura sarà necessario conoscere l'ID Peppol dell'azienda destinataria. Una volta che si è effettuato l'invio, il programma Peppol inserirà il documento nella rete, trasferendolo al cosiddetto Access Point del destinatario e trasformando la fattura nelle modalità previste dalla piattaforma Peppol del paese del ricevente. Un processo che avviene in tempo reale, garantendo quindi un'immediata comunicazione tra l'azienda mittente e quella che dovrà adempiere al pagamento.
Quali sono le opportunità di utilizzare Peppol per le aziende
Il sistema Peppol ha cambiato in modo radicale la fatturazione commerciale tra le singole aziende all'interno della UE. Di seguito andiamo a considerare i vari vantaggi di utilizzare questa rete: • integrazione con i software ERP: oggi sarà possibile interagire con Peppol direttamente dal proprio software di Enterprise Resource Planning, ovvero un sistema di gestione delle attività dell'impresa, inviando la fattura elettronica e contabilizzandola in pochi click e il tutto in modo digitale. • Standardizzazione dei protocolli: si è venuto a creare un sistema unico di fatturazione tra i singoli paesi comunitari facilitando il libero mercato e la trasparenza tra le aziende. • Diffusione: il sistema Peppol è presente in tutti gli stati membri e inoltre in numerose altre nazioni in tutto il mondo, semplificando la trasmissione delle fatture. • Sicurezza: l'invio e la ricezione dei documenti commerciali con Peppol è sicura, grazie ai sistemi crittografici che salvaguardano i dati. • Sviluppo dell'attività d'impresa: grazie a Peppol si potrà allargare la propria attività commerciale, favorendo gli scambi anche oltre il territorio nazionale.