Google è il motore di ricerca più importante al mondo e per questo tutti i siti devono riuscire a posizionarsi bene nelle sue pagine dei risultati per le parole chiave di proprio interesse. Ma come si fa a posizionare un sito web su Google? Ecco qualche consiglio SEO per il posizionamento di siti web.
Quali sono i requisiti preliminari per posizionarsi in Google
Il motore di ricerca Google valuta tutti i siti che sono online e affida a ognuno di questi un punteggio che corrisponde al ranking, ossia alla qualità del sito rispetto a determinate caratteristiche e talune parole chiave. Ci sono, però, delle caratteristiche di base che i siti devono avere per essere presi in considerazione dal motore di ricerca. Fra questi ci sono la possibilità di creare nuove pagine e nuove categorie, la personalizzazione dell'url, la personalizzazione e l'editabilità dei tag, la velocità di caricamento delle pagine. Un altro elemento molto importante che è considerato "di base" da Google è la sua costruzione secondo la modalità responsive per essere visualizzato in modo perfetto indipendentemente dal device che si utilizza: i siti che non rispondono a questi requisiti sono automaticamente penalizzati dal motore di ricerca.
Come fare per posizionarsi in Google
Un corretto posizionamento nei motori di ricerca permette di avere maggiore traffico ed essere trovati da più utenti che si potrebbero trasformare in potenziali clienti. I tre elementi più importanti per posizionare al meglio un sito in Google sono le keywords, la quantità dei contenuti, l'usabilità del sito che garantisce un'esperienza positiva di navigazione per l'utente. Se è vero che le parole chiave sono importanti, da utilizzare soprattutto nei meta tag, lo è altrettanto che solo un contenuto pertinente e di qualità aiuta un sito a scalare la classifica del ranking del motore di ricerca per le parole chiave di proprio interesse. Grazie ad una cosa chiamata algoritmo di Hummingbird, infatti, Google va al di là delle parole chiave e classifica in maniera inequivocabile un contenuto di qualità rispetto ad uno di scarso valore. Infine l'esperienza dell'utente è un altro elemento importante perché l'intento del motore di ricerca è quello di offrire l'esperienza migliore possibile ai propri utenti.
Alcuni consigli utili per posizionarsi in Google
Ci sono alcuni piccoli trucchi che possono però aiutare tantissimo il sito a posizionarsi meglio. Ad esempio la link building, ossia i link in entrata e in uscita che collegano il sito in questione con altri di prestigio, sono un elemento molto importante per conquistare posti nelle classifiche di Google così come la presenza di broken link, ossia collegamenti sbagliati oppure a pagine inesistenti, sono un elemento di grande penalizzazione per il posizionamento web. Il segreto, comunque, è quello di seguire in modo pedissequo la guida che Google pubblica in aiuto dei webmaster così da rispettare in pieno i canoni previsti dal motore di ricerca per essere ben posizionati nelle pagine dei risultati. È bene pensare fin dall'inizio al proprio sito in ottica SEO così da progettare la sua costruzione in modalità user friendly, vera chiave di successo per conquistare Google.